Attività

Tutte le nostre attività

CERCA PER NOME
FILTRA PER DATA
FILTRA PER ETÀ CONSIGLIATA
FILTRA PER TIPOLOGIA

dal 22 al 24 settembre ritorna Ucci, ucci! Se ti trovo, ti leggo!

Torna la festa della lettura del Giardino Incartato
DATA
Settembre 22, 2023
ORA
17:00
FASCIA DI ETÀ
Per tutti
DOVE
in libreria e nel giardino
PREZZO CAD.
0
Laboratori di fumetto, attività creative che mescolano arte e scienza, mostre ludiche per tutte le età, magnifiche visioni in giardino, incontri con autori e autrici dall’estro eccezionale, momenti di dibattito e dialogo su temi di forte attualità con scrittrici rinomate a livello internazionale, serate di giochi ed escape room e una grande caccia al tesoro letteraria per salutarsi e darsi appuntamento al prossimo anno. Il programma della terza edizione di Ucci Ucci, Se ti trovo, ti leggo! si preannuncia più effervescente e animato che mai. Torna nel penultimo weekend di settembre il festival e la festa della libreria romana Il Giardino Incartato, in calendario dal 22 al 24 settembre 2023 in via del Pigneto 303/c. Un’edizione dall’anima pop e festosa, che potrà contare sulla partecipazione di nomi amatissimi dal pubblico e di molti amici e amiche della libreria. Tra gli ospiti di punta: Katja Centomo, firma della serie a fumetti Monster Allergy, una delle più acclamate degli anni 2000, con una fan base enorme e fedelissima e un riscontro talmente esteso da aver generato un vero e proprio marchio; Mariachiara Di Giorgio, artista pluripremiata di rinomata esperienza a livello internazionale, Claudia Palmarucci, incoronata quest’anno Migliore Illustratrice al Premio Andersen, Marianna Balducci, illustratrice e creativa tra le più frizzanti del panorama italiano, le affermate scrittrici tradotte in tutto il mondo Nadia Terranova e Melissa Panarello, che dialogheranno assieme al pubblico, e tra loro, attorno allo scrivere, allo scrivere per ragazzi, ai loro romanzi e ai diversi percorsi di vita e professionali che hanno intrapreso. E ancora Annalisa Camilli, autrice impegnata e giornalista di Internazionale, Bruno Zocca, autore esordiente dall’estro eccezionale, penne raffinate della letteratura per ragazzi contemporanea come Luisa Mattia e Susanna Mattiangeli, artiste e artisti visionari quali Daniela Pareschi, Mook e Giulia Raponi, esperte di letteratura e di libri con le figure come Carla Ghisalberti, Barbara Ferraro, Carla Colussi. Le libraie e ideatrici del festival, Barbara Ferraro e Cecilia Mancini, hanno lavorato anche quest’anno per mettere insieme un programma vario, articolato e ricco di possibilità, in grado di coinvolgere e stupire non solo gli affezionati clienti della libreria e i lettori abituali, ma tutti quei bambini e bambine, ragazzi e ragazze, insegnanti, educatori, lettori e lettrici di ogni età che guardano alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza con interesse, passione o curiosità. Tutti gli eventi saranno gratuiti e ad accesso libero, solo per alcuni sarà obbligatoria la prenotazione. Il sabato e la domenica, due volte al giorno, in contemporanea agli eventi destinati a un pubblico di ragazzi o adulti, si terranno letture ad alta voce seguite da un piccolo laboratorio, destinate ai più piccoli. per informazioni ucciuccisetitrovotileggo@gmail.com

Batte il mio cuore al ritmo del tuo passo

laboratorio di poesia
DATA
Maggio 27, 2023
ORA
0:00
FASCIA DI ETÀ
per tutti
DOVE
Il Giardino Incartato
PREZZO CAD.
0
È una citazione, quella che dà il titolo ai due incontri che terremo presso la nostra libreria dedicati alla poesia. “Io che come un sonnambulo” di Camillo Sbarbaro è una delle composizioni più amate da Barbara Ferraro, scrittrice e nostra libraia, che ne ricorda i versi a memoria, dando loro un sentire diverso a seconda dei momenti della propria vita, trascorsi sempre al ritmo del passo della poesia. Partendo quindi da due dei suoi libri, “Ero goccia” e “A colori”, incontreremo i bambini e le bambine, invitandoli all’ascolto, alla lettura ad alta voce, alla condivisione e quindi alla restituzione del pensiero libero e non interpretativo che sottende alla poesia. I libri dell’autrice saranno una base atta a creare un rapporto di fiducia coi bambini: mettere per iscritto il proprio pensiero e quindi aprirlo alla massima condivisione è un atto di generosità che funge spesso da ponte con la creatività di chi ascolta, rompendo i confini che i bambini più timidi si impongono; seguiranno poesie di grandi autori per l’infanzia ma anche una selezione di poesie classiche capaci di sorprendere e ampliare lo sguardo. Considerato, inoltre, che sia “A colori” sia “Ero goccia” sono libri illustrati, ragioneremo sulla possibilità di dare spazio alla poesia per immagini non verbali e dunque proveremo a leggere le illustrazioni assieme, giocando alla composizione poetica. La conduttrice dell’incontro individuerà infine un momento, una parola, un colore, un elemento, e tutti avranno la possibilità di restituire un verso, una rima, una parola o un silenzio.

Ucci, ucci! Se ti trovo, ti leggo!

Torna la festa della lettura del Giardino Incartato
DATA
Settembre 16, 2022
ORA
17:00
FASCIA DI ETÀ
Per tutti
DOVE
in libreria e nel giardino
PREZZO CAD.
0
Vi aspettiamo dal 16 al 18 settembre con grandi ospiti internazionali, laboratori creativi, incontri con gli autori, spettacoli. Tre giorni di presentazioni, mostre, letture, giochi e spettacoli “in giardino”, che torneranno ad animare il nostro quartiere, il Pigneto. Abbiamo chiamato a raccolta i nomi più rilevanti della letteratura contemporanea per bambini e ragazzi per offrire un calendario di incontri di altissimo profilo. Scoprite il calendario completo degli incontri nel sito dedicato. https://ucciuccifestival.wordpress.com/

Quando arrivi è Natale, la mostra

Le tavole del libro di Barbara Ferraro e Serena Mabilia
DATA
Novembre 27, 2021
ORA
18:00
FASCIA DI ETÀ
per tutti
DOVE
Il Giardino Incartato
PREZZO CAD.
0
?Cosa occorre per fare una mostra? Intanto una bella poltrona su cui meditare. Bisogna decidere: dove staranno meglio le illustrazioni di Serena Mabilia? Poi le illustrazioni da incorniciare. E la luce perfetta per valorizzarle. ?Infine delle belle cartoline originali autografe da regalare ai primi dieci clienti che compreranno il libro da cui sono tratte. E qual è? È “Quando arrivi è Natale”, della nostra Barbara (che naturalmente sabato, come.ogni giorno, sarà più che felice di dedicare le copie) e, appunto, di Serena. Edito da LupoGuido ✨DA SABATO 27 NOVEMBRE alle 18✨ Troverete in libreria anche le stampe in mostra da acquistare.

Le letture ad alta voce della domenica

Secondo appuntamento del mese con la contastorie Girandola
DATA
Novembre 21, 2021
ORA
0:00
FASCIA DI ETÀ
Da i 5 anni in su
DOVE
in libreria
PREZZO CAD.
5
La domenica mattina al Giardino Incartato si legge ad alta voce. Domenica scorsa si è riso molto, cosa sceglierà di leggere questa volta? Venite a trovarci e lo scopriremo insieme. ?dai 5 agli 8 anni, prenotazione obbligatoria, ingresso 5 euro ore 11.00 Gli adulti che accompagneranno i bambini dovranno essere muniti di greenpass.

Ucci Ucci! Se ti trovo, ti leggo!

La festa del Giardino
DATA
Settembre 10, 2021
ORA
16:00
FASCIA DI ETÀ
per tutti
DOVE
Il Giardino Incartato e Piazza Eratostene
PREZZO CAD.
0
Ucci Ucci, se ti trovo ti leggo! è il festival del Giardino Incartato.. Ruota attorno alla letteratura per l’infanzia e l’adolescenza e al libro come vettore principe di conoscenza, di indipendenza, di sviluppo di autonomia di pensiero. Abbiamo progettato tre giorni di confronto con autori, editori ed esperti nel campo della letteratura per l’infanzia da svolgersi soprattutto all’aperto, nella speranza che sia di buon auspicio per una riconquistata libertà di scambio e convivialità. Per scoprire il programma completo delle tre giornate https://ucciuccifestival.events/